|
Studenti del “Guala” in due gioielli barocchi di Bra
Al via la terza edizione di “Adotta un gioiello della tua città” progetto di valorizzazione del patrimonio culturale,
storico e artistico della città di Bra che consente l'estensione dell'apertura al pubblico, con visite guidate gratuite,
di alcuni siti di interesse. Con il patrocinio del Comune di Bra, una quarantina di allievi del corso turistico
dell'Istituto commerciale “Guala” di Bra saranno, fino a maggio, “Ciceroni” a disposizione dei visitatori di due
edifici simbolo del patrimonio artistico del Barocco a Bra: la chiesa di Santa Chiara e quella della Santissima
Trinità anche nota come Confraternita dei Battuti Bianchi. Gli alunni offriranno anche la presentazione dei monumenti in
lingua straniera (inglese, francese e tedesco). Le classi coinvolte quest'anno, con il coordinamento della professoressa
Marcella Brizio, sono la quarta C e la quarta T: gli alunni, più del doppio di quelli impegnati nella passata edizione,
hanno seguito un corso di preparazione specifico. Nella chiesa di Santa Chiara saranno presenti il sabato dalle 15 alle 18;
nella confraternita dei Battuti Bianchi il sabato e la domenica, dalle 15 alle 18.
|
|
|
|
|
IPSIA 5^H 5^G - VISITA AL RIFUGIO GARELLI
28-29 Settembre
Il 28 e il 29 settembre le classi 5^ H e 5^ G dell’Istituto Guala di Bra sez. IPSIA,
accompagnate da due loro professori dell’area specialistica (Elettronica/Elettrotecnica) Giorgia Martina e
Sergio Bertolino, sono andate in visita di istruzione a Chiusa Pesio, più precisamente al rifugio Garelli.
L’esperienza è stata un’occasione per i ragazzi di conoscere dal “vivo” gli argomenti di studio delle
materie scolastiche, per incominciare in modo positivo il loro ultimo anno nell’Istituto e
prepararsi all’ingresso nel mondo del lavoro o dell’Università.
Leggi articolo completo
|
|
|
|
|
BORSE DI STUDIO “ORDINE DEI CAVALIERI DI SAN MICHELE DEL ROERO”
Sabato 30 settembre, durante una cerimonia tenutasi a Monticello D’Alba, l’Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero ha premiato ben quattro
studenti roerini dell’Istituto particolarmente distintisi per comportamento e risultati scolastici al termine del quarto anno: Ermelinda Doci
(corso Amministrazione Finanza e Marketing), Mattia Dominici (corso Geometri-Costruzioni Ambiente e Territorio), Marco Madeddu
(corso Sistemi Informativi Aziendali) e Francesca Montà (corso Turistico). La scelta del penultimo anno è stata voluta per attribuire alle borse
assegnate non soltanto il valore di premio, ma soprattutto quello di incentivo ad un rinnovato impegno in vista dell’imminente Esame di Stato.
|
|
|
|
|
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2017/18
L’alternanza scuola lavoro permette di introdurre nella scuola una metodologia didattica innovativa che ha lo scopo di ampliare il processo e i luoghi dell’apprendimento coinvolgendo in tale processo oltre agli studenti ed agli insegnanti anche l’ azienda che ospiterà le alunne e gli alunni nel percorso di alternanza e le famiglie degli studenti. In tal senso l’esperienza diventa un sostegno all’orientamento alle scelte future e alla motivazione allo studio, elementi fondamentali del successo scolastico.
AZIENDE PARTNERS CERCASI...
Considerando che, a partire dall’anno scolastico 2015/2016, la legge 107 del 15/07/2015 prevede obbligatoriamente per gli studenti degli istituti tecnici e professionali di svolgere almeno 400 ore di alternanza scuola-lavoro da realizzarsi sia nei periodi estivi che durante l’anno scolastico (ad esempio con un inserimento iniziale del tirocinante di 2/4 ore alla settimana durante l’anno scolastico per un suo impiego più professionale e continuativo durante il periodo estivo), invitiamo tutte le Aziende presenti sul nostro territorio, a valutare la possibilità di accogliere i nostri studenti per una proficua collaborazione tra le parti.
Il Referente del progetto Prof.sa Laura Barranca per gli indirizzi SIA e AFM
Prof.sa Marcella Brizio per il corso Turistico
Prof. Eric Masala per l'IPSIA
Email di riferimento per eventuali ulteriori informazioni stage@istitutoguala.it
Per aderire al progetto l'Azienda deve pertanto compilare il file allegato (Editabile in Microsoft Word):
ModelloAlternanzaAziende2017-18.doc
ed inviarlo all’indirizzo e-mail stage@istitutoguala.it
|
|
|
|
|
Soggiorno linguistico a Cap D'AilFrance dal 18/09/2017 al 22/09/2017
Nei giorni dal 18/09/2017 al 22/09/2017 si svolgerà il soggiorno linguistico a Cap d’Ail (Francia) per gli
alunni del triennio.
Clicca qui per il programma completo
|
|
|
|
|
DIPLOMA DI MATURITA’ E MASTER DEI TALENTI ECCO LE NOSTRE ECCELLENZE!!!
Gli Esami di Stato dell’anno scolastico 2016/2017 si sono conclusi con un bilancio positivo per gli studenti di Quinta del Guala.
Hanno superato il Diploma 133 candidati; 12 hanno conseguito un voto superiore ai 90/centesimi e ben 8 hanno brillantemente raggiunto
il punteggio massimo di 100/centesimi. Ecco gli studenti eccellenti, col massimo dei voti: Perrotta Ilenia
per la classe 5°B (Sistemi Informativi Aziendali), Bianchi Alessia per la classe 5°C ( Ind. Turistico),
Einaudi Maria Cristina, Fissore Michela, Mosso Maria, Rocco Alessandro e
Rocco Eugenio per la classe 5°D (Sistemi Informativi Aziendali), per il Corso Geometri Andrea Cavallotto
della classe 5°E.
I neo diplomati Alessia Bianchi, Alessandro ed Eugenio Rocco, Lucia Zuccaro ed Elena Ciravegna (foto a fianco) dopo gli esami sono volati
all’estero in quanto vincitori del Master dei Talenti promosso dalla Fondazione CRT. I ragazzi effettueranno fino ad ottobre un periodo
formativo , qualificante dal punto di vista professionale, presso agenzie che valorizzeranno le loro
competenze specifiche.
Complimenti a tutti i nostri Diplomati e un augurio per una brillante futuro!
Clicca qui per l'articolo completo
|
|
|
|
|
FONDAZIONE CRC - OFFICINA DIDATTICA
Progetto:"Iride++"
Chiusura del progetto e rendicontazione
Il progetto Iride++, iniziato nell'anno 2015 e finanziato dalla Fondazione CRC di Cuneo, sta ormai giungendo al termine.
L'obiettivo che si prometteva di raggiungere era quello di formare gli insegnanti per fornire loro strumenti
in grado di gestire
situazioni di apprendimento interattive e dinamiche utilizzando le nuove metodologie didattico-formative.
La formazione riguardava il corretto e consapevole uso dei media, intesi come ambienti che offrono opportunità per una
formazione continua dell’individuo- la didattica con episodi di apprendimento situato- la valutazione autentica- la
formazione tecnica sull’uso delle piattaforme di e-learning Moodle.
Il finanziamento ottenuto ha altresì permesso di allestire 4 aule didattiche con tutti gli strumenti tecnologici
più moderni oggi a disposizione per la formazione: Lavagna interattiva, Videoproiettore e Personal Computer.
In questi ultimi anni la scuola si è trasformata e anche grazie a questo finanziamento tutti gli insegnanti del nostro Istituto
utilizzano il registro elettronico in aula (per voti e assenze) e mettono i contenuti delle lezioni sulla
piattaforma Moodle (integrata nel registro elettronico).
Nelle immagini sottostanti il corso di secondo livello, tenuto nel mese di febbraio, che i docenti formati nel
progetto hanno condiviso anche con gli altri colleghi interni.
|
|
|
|
|
CRITERI per l’individuazione dei docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale N. 20 della Regione Piemonte in cui è collocata l'istituzione scolastica a copertura dei posti vacanti e disponibili dell’organico dell’autonomia
|
|
|
|
|
FONDAZIONE CRC - INFRASTRUTTURE SCOLASTICHE
Miglioramento degli spazi educativi
Progetto:"Il Guala si colora di Te"
Nell'anno 2016/2017 gli studenti delle classi 1C,2A e 2B hanno dipinto le loro rispettive aule con la collaborazione di alcuni genitori, il nostro personale ATA e l'inbianchino messo a disposizione dalla provincia di Cuneo.
L'iniziativa è stata finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo il cui contributo erogato ha permesso
l'acquisto del materiale accessorio, il colore per la tinteggiatura e il pagamento di parte delle ore del personale che ha aiutato i ragazzi oltre l'orario di servizio.
Questo progetto è stato molto apprezzato dagli studenti che hanno vissuto con entusiasmo l'attività di lavoro in gruppo e, al tempo stesso, gli ha sensibilizzati al rispetto del bene comune.
Di seguito alcune immagini del lavoro svolto dai ragazzi.
Classi Prima | Classe 1C |
 |
 |
Classe 2A | Classe 2B |
 |
 |
|
|
|
|
|
FUTURI TECNICI IMPEGNATI IN PROFICUE COLLABORAZIONI CON GLI ENTI LOCALI
Il corso CAT (Geometri) ha visto i propri alunni cimentarsi in attività professionali commissionate
dal Comune di Bra. La classe 4E dell’anno scolastico 2016/2017 ha portato a termine il lavoro
iniziato dagli alunni degli anni precedenti, riguardante il rilievo di Piazza Roma, restituendo un elaborato
grafico che ha incontrato il pieno gradimento della committenza.
Cliccare qui leggere l'articolo completo.
|
|
|
|
|
TEMPO DI ESAMI DI "QUALIFICA PROFESSIONALE" ALL'IPSIA DI BRA
Gli studenti delle classi terze dell’IPSIA di Bra in questi giorni sono stati impegnati negli esami di qualifica professionale.
Gli studenti della classe 3°H saranno Operatori Elettrici e gli studenti della 3°G Operatori d’impianti termoidraulici,
in entrambe le sezioni vi sono state tre valutazioni superiori all’ottanta su cento nei relativi esami di qualifica.
Nel corso G si sono distinti Giraudo Matteo, Gjergji Denis, Lo Russo Massimo, nel corso H
Giordano Samuele, Lorenzetti Marco, Morra Gianluca.
Complimenti ragazzi.
Cliccare qui per l'articolo completo
|
|
|
|
|
Marco MADEDDU - Argento alla Gara Nazionale SIA 2017 (Corso Ragioniere Programmatore)
Lo studente Marco MADEDDU della 4^B SIA si è classificato al secondo posto alla Gara Nazionale SIA 2017 svoltasi a LENO (Brescia) presso l'I.I.S. "Vincenzo Capirola" il 08-09 Maggio 2017.
L'alunno era stato scelto dai docenti per rappresentare l'I.T.C. "Guala" per l'ottima media dei voti riportati nelle discipline professionalizzanti il corso SIA (indirizzo informatico) ma soprattutto
per la sua spiccata predisposizione verso l'informatica: materia che suscita in lui grande passione.
Marco ha dovuto sostenere tre prove molto impegnative: quattro ore in tutto il primo giorno per Economia Aziendale e Matematica; cinque ore il giorno successivo per Informatica. Il risultato ottenuto è motivo di grande soddisfazione
da parte dei docenti di informatica non soltanto per il secondo posto in classifica generale ma anche per aver ottenuto il miglior risultato nella prova di Informatica 38/40.
Complimenti a Marco.
|
|
|
|
|
3° Premio al Concorso regionale “Cultura della Legalità e dell’uso responsabile del denaro” - Classe 1A
La classe 1° A si è classificato terzo al Concorso dal titolo “Cultura della Legalità e dell’uso
responsabile del denaro”, bandito dal Consiglio Regionale del Piemonte e dall’Osservatorio
regionale sul fenomeno dell’usura . Gli studenti, coordinati nel Progetto dalla Professoressa Laura Barranca,
hanno realizzato un video mettendo in luce la possibile causa di sovraindebitamento giovanile : il gioco d’azzardo.
I ragazzi suggeriscono nel video alternative sane con cui impiegare il denaro, che può essere uno strumento per realizzare sogni,
passioni, ambizioni e progetti. Il raggiungimento del terzo posto ha fatto aggiudicare all’Istituto la somma
di mille euro che saranno destinati a futuri progetti di Legalità.
|
|
|
|
Cliccare qui per scaricare la descrizione dell'evento
Cliccare qui per scaricare la locandina dell'evento
|
|
|
|
|
ATTIVAZIONE CORSO SERALE SENZA LIMITI DI ETÀ
PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI MATURITÀ TECNICA
A partire dall’anno scolastico 2017/2018 sarà attivato nel nostro
Istituto un corso serale per il rilascio del diploma di maturità ad
indirizzo Amministrazione finanza e marketing (ragioneria).
Cliccare qui per ulteriori informazioni.
|
|
|
|
Cliccare per scaricare la locandina
|
|
|
|
|
BORSA DI STUDIO ROTARY
Borse di studio del Rotary consegnate a Palazzo Traversa alle studentesse Ilenia Perrotta 5B
e Gemma Lamberto 5T, accompagnate dalla Professoressa Renata Seia.
Complimenti alle nostre alunne meritevoli!
|
|
|
|
|
TALENTI NEODIPLOMATI A.S. 2016/17 - PRESENTAZIONE DOMANDA
12 SETTIMANE IN INGHILTERRA/IRLANDA PER 5/6 NOSTRI STUDENTI
SCADENZA 17 Febbraio 2017
Come già avvenuto (con esito molto positivo) gli scorsi anni, anche per il corrente anno scolastico è intenzione dell’Istituto Guala partecipare al Progetto Talenti Neodiplomati 2017, patrocinato dalla Fondazione CRT, che offre a 5/6 studenti neodiplomati la possibilità di un tirocinio altamente professionalizzante all’estero, dopo l’esame di Stato 2017.
Il tirocinio si svolgerà in Irlanda o in Inghilterra , in aziende/Enti qualificati, per la durata di 12 settimane (indicativamente da metà luglio a inizio ottobre) e sarà finanziato dal fondazione CRT per tutti gli aspetti essenziali relativi alla permanenza dei neodiplomati all’estero.
L’iniziativa promossa con il Bando intende:
- rafforzare l’indipendenza dei giovani;
- fornire un’esperienza utile a orientare o ri-orientare il proprio percorso di studi e di carriera futura;
- consolidare l’approccio all’interculturalità e alla dimensione europea.
Cliccare qui per iscriversi ed avere ulteriori informazioni
|
|
|
|
|
ECDL - PROMOZIONE 2017 PER ECDL BASE (STUDENTI GUALA)
Per il corrente anno scolastico si è pensato di venire incontro alle famiglie proponendo il pacchetto ECDL
BASE A 110 EURO TOTALI ANZICHE 139.
Per maggiori informazioni cliccare qui
|
|
|
|
|
NUOVO CORSO GEOMETRI A.S. 2017/18
I futuri geometri del "Guala" saranno progettisti ecosostenibili
A partire dall'anno scolastico 2017/2018 grazie alla quota di autonomia scolastica e agli spazi di
flessibilità, l’intero percorso formativo sarà “curvato” sulla progettazione di edifici a basso consumo
energetico con particolare riguardo al recupero dell’esistente.
Cosa dicono di noi...
|
|
|
|
|
ORIENTAMENTO SCUOLE MEDIE A.S. 2016/17
Clicca Qui per scaricare la Brochure
EDUSCOPIO - Confronto, scelgo, studio.
L'Istituto Guala si conferma ancora una volta al passo col mercato del lavoro. L'Osservatorio Eduscopio,
per conto della Fondazione Giovanni Agnelli, ha collocato i diplomati del Guala al secondo posto della
classifica di coloro che più rapidamente trovano occupazione e sempre al secondo posto di quelli che lo trovano
con attinenza al Diploma di studio in possesso.
Indice di occupazione dei diplomati
Coerenza tra studi fatti e lavorato trovato
Link al Sito Eduscopio.it
|
|
|
|
|
VACANZA STUDIO A.S. 2016/17
Nell'ambito del piano di potenziamento delle competenze linguistiche, anche quest'anno il nostro
Istituto propone agli studenti di tutte le classi una vacanza studio estiva in Inghilterra.
Per informazioni vedere circolare allegata.
Clicca Qui per scaricare la Circolare
|
|
|
|
|
RICHIESTA CONTRIBUTO REGIONALE
Bando Assegni di Studio
Scadenza 15 Gennaio 2017
Si comunica ai genitori interessati che a partire dal 15/12/2016 al 15/01/2017 e’ aperto il bando
relativo agli assegni di studio di cui alla L.r. 28 dicembre 2007 n. 28 “ Norme sull’Istruzione, diritto allo
studio, libera scelta educativa” relativa all’a.s. 2016/17.
Cliccare qui per la circolare
Cliccare qui per la comunicazione della Regione
Cliccare qui per la presentazione della Domanda
|
|
|
|
|
TALENTI NEODIPLOMATI A.S. 2016/17 - PRESENTAZIONE DOMANDA
12 SETTIMANE IN INGHILTERRA/IRLANDA PER 5/6 NOSTRI STUDENTI
SCADENZA 17 Febbraio 2017
Come già avvenuto (con esito molto positivo) gli scorsi anni, anche per il corrente anno scolastico è intenzione dell’Istituto Guala partecipare al Progetto Talenti Neodiplomati 2017, patrocinato dalla Fondazione CRT, che offre a 5/6 studenti neodiplomati la possibilità di un tirocinio altamente professionalizzante all’estero, dopo l’esame di Stato 2017.
Il tirocinio si svolgerà in Irlanda o in Inghilterra , in aziende/Enti qualificati, per la durata di 12 settimane (indicativamente da metà luglio a inizio ottobre) e sarà finanziato dal fondazione CRT per tutti gli aspetti essenziali relativi alla permanenza dei neodiplomati all’estero.
L’iniziativa promossa con il Bando intende:
- rafforzare l’indipendenza dei giovani;
- fornire un’esperienza utile a orientare o ri-orientare il proprio percorso di studi e di carriera futura;
- consolidare l’approccio all’interculturalità e alla dimensione europea.
Cliccare qui per iscriversi ed avere ulteriori informazioni
|
|
|
|
|
CONFERENZA “Orientamento al lavoro” - intervento della d.ssa Clara Rocca
Le classi quinte ad indirizzo economico, il 25 gennaio 2017, hanno partecipato ad un incontro
sull’Orientamento al lavoro curato dalla d.ssa Clara Rocca, responsabile delle risorse umane presso la DIMAR Spa.
L’incontro aveva come obiettivi migliorare l’approccio degli studenti col mondo del lavoro e fornire alcuni suggerimenti sugli atteggiamenti,
la presentazione e la miglior valorizzazione personale da mettere in luce al momento del colloquio di selezione,
nonché spunti per la compilazione del CV.
Si è cercato di far leva sulla motivazione e crescita di ciascuno studente, come valore aggiunto oltre le mere
conoscenze scolastiche.
Già dalle prime battute ci siamo resi conto di avere di fronte una professionista di alto livello comunicativo,
commentano gli studenti. La D.ssa Rocca ha esposto brillantemente le tematiche trattate,
rispondendo alle domande da noi proposte in modo esaustivo e rendendoci parte attiva per tutta la durata
dell’incontro, che è stato un momento formativo molto interessante e coinvolgente.
Ringraziamo la d.ssa Rocca per la disponibilità accordataci e la invitiamo per nuove, future collaborazioni.
|
|
|
|
|
LA FELPA DEL GUALA
Da quest’anno è disponibile la felpa stile “college” simbolo di coesione e appartenenza all’Istituto
|
|
|
|
|
Riabitare le Alpi
Gli studenti del corso C.A.T. (geometri) in visita-studio ad Ostana, uno dei borghi più belli ed innovativi d'Italia.
|
|
|
|
|
Premio GABER per lo spettacolo del Guala
Lo spettacolo teatrale dell’Istituto Guala di Bra, messo in scena nello scorso anno scolastico al Politeama di
Bra, è stato selezionato dal TEATRO STABILE di Grosseto per l’attribuzione del “Premio Giorgio Gaber per le
nuove generazioni”, il prestigioso riconoscimento è stato insignito nel 2014 della TARGA DEL PRESIDENTE
DELLA REPUBBLICA. Lo spettacolo è stato giudicato di interesse educativo e di stimolo alla partecipazione e
al pensiero critico da parte dei giovani.
|
|
|
|
|
BORSE DI STUDIO “ORDINE DEI CAVALIERI DI SAN MICHELE DEL ROERO”
Sabato 24 settembre, durante una cerimonia tenutasi a Santo Stefano Roero, l’Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero
ha premiato quattro studenti roerini dell’Istituto particolarmente distintisi per comportamento e risultati
scolastici al termine del quarto anno: Giacomo Berardo (corso Geometri-Costruzioni Ambiente e Territorio),
Alessia Bianchi (corso Turistico), Eugenio Rocco (corso Sistemi Informativi Aziendali) e
Andreea Ulici (corso Amministrazione Finanza e Marketing). La scelta del penultimo anno è stata voluta
per attribuire alle borse assegnate non soltanto il valore di premio, ma soprattutto quello di incentivo ad un
rinnovato impegno in vista dell’imminente Esame di Stato.
|
|
|
|
|
TALENTI NEODIPLOMATI 2016
Ultimo step: Esame di Stato. Poi Amine, Gabriele, Marco e Matteo raggiungeranno Dublino, mentre Alberto volerà a Bournemouth.
Partiranno per un’esperienza di formazione all'estero di 12 settimane, dal 10 luglio al 2 ottobre, durante le quali
frequenteranno prima un corso intensivo di 50 ore di preparazione linguistica, e quindi saranno impegnati in un
tirocinio di lavoro e gestione autonoma della quotidianità.
Sono loro i ragazzi che il Guala ha selezionato per il Progetto Talenti Neodiplomati 2016, promosso e finanziato
dalla Fondazione CRT.
I talenti selezionati hanno già concluso la fase di formazione e partecipato, insieme agli altri 400 studenti selezionati in Piemonte
su un totale di 67 Istituti, all’evento organizzato martedì 31 maggio dalla Fondazione CRT al Teatro Espace di Torino.
Con l’occasione è stato anche lanciato l’hashtag #TND16.
Talenti Neodiplomati non è un preludio alla fuga di cervelli, ma una grande opportunità di formazione per i nostri studenti che,
rinunciando alla vacanza post diploma, hanno scelto di impegnarsi e mettersi in gioco aprendo le porte dell’Europa.
Grazie ad Alberto Agrò (5B SIA), Marco Albericci (5A AFM), Amine Bechara
(5C Turismo), Gabriele Doci (5H IPSIA) e Matteo Fissoe (5E CAT) per avere
accettato la sfida.
Auguriamo loro una bellissima esperienza e li aspettiamo al ritorno, per raccoglierne insieme i frutti.
|
|
|
|
|
BORSA DI STUDIO "LUCIBELLO"
Si è svolta giovedì 28 aprile presso l’aula magna dell’Istituito Guala di Bra la consegna della borsa di studio "LUCIBELLO" da parte del Geometra
Lucibello Raffaele. Lo studente premiato è stato DOMINICI MATTIA frequentante il terzo anno dell'indirizzo Geometra.
Il criterio di aggiudicazione è stato la votazione e il comportamento di umanità personale e di relazione che lo stesso ha nei confronti dei compagni di classe.
|
|
|
|
|
BORSE DI STUDIO "Amici di Cecilia"
Si è svolta giovedì 28 aprile presso l’aula magna dell’Istituito Guala di Bra la consegna delle borse di studio intitolate alla memoria di Nicoletta Appendino e Monica De Michele e istituite dall’Associazione "Amici di Cecilia", in collaborazione con Tesisquare.
Le due borse di studio dal valore di 500 euro l’una sono state consegnate a due studenti frequentanti l’ITC Guala di Bra, indirizzo Mercurio: Martina Zannino e Federico Dallorto. Il criterio di aggiudicazione è stato la votazione media e il comportamento scolastico nell’anno 2014-2015.
La consegna delle due Borse di studio si è svolta in un clima molto piacevole con la presenza del Vice Preside dell’Istituto, alcuni Professori e i rappresentanti dell’ Associazione Amici di Cecilia e Tesisquare.
|
|
|
|
|
BORSE DI STUDIO ROTARY CLUB
Il 14 febbraio, durante una bellissima cerimonia, il Rotary club di Bra ha premiato gli studenti di quinta superiore più brillanti delle scuole cittadine,
per sottolineare il valore della cultura e gratificare l'impegno profuso da chi eccelle negli studi. Le nostre studentesse Longobardi Maria e Pecollo Chiara
han meritatamente ritirato la borsa di studio che ha così coronato un percorso scolastico eccellente. Brave!!
|
|
|
|
|
Visita episcopale presso l’Istituto Guala/Ipsia di Bra
Venerdì 19 febbraio l’Arcivescovo di Torino Monsignor Cesare Nosiglia ha svolto la sua visita episcopale presso l’Istituto
Guala/Ipsia di Bra. Il riscontro dei ragazzi è stato tale che l’Istituto ha dovuto richiedere al Comune la disponibilità
del polifunzionale Giovanni Arpino per poter sistemare comodamente gli oltre 150 alunni delle due sedi!
Cliccare qui per l'articolo completo...
|
|
|
|
|
ALLIEVE DEL GUALA “CICERONI “ del FAI a SANTA CHIARA
Le allieve della classe IV C Turistico (Alessia Bianchi, Alessia Grosso, Benedetta Borrelli, Francesca Elianto e Serena Depetris) saranno impegnate, come ogni
secondo sabato del mese, come “ciceroni” nella chiesa di Santa Chiara di Bra anche in occasione delle GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI
(Sabato 19 MARZO 14,30-17,30 e Domenica 20 MARZO 10,00-18,00)
Per l’occasione saranno aperti chiesa, matronei e coro.
L’attività rientra nel progetto di alternanza scuola-lavoro e vede le allieve impegnate durante tutto l’arco dell’anno nella preparazione
alla figura professionale di guida turistica non solo in lingua italiana, ma anche in inglese e francese.
|
|
|
|
|
CASACLIMA CON I RAGAZZI DELLA 5^ E GEOMETRI
Ristrutturare una casa degli anni 70 e ridurre i consumi a meno di un decimo degli attuali
|
|
|
|
|
RESTIAMO UMANI - INIZIATIVA ADOTTA UN GIOIELLO DELLA TUA CITTA’
In un periodo di solidarietà e raccoglimento, l'Istituto Guala risponde alla
brutalità della violenza con la riscoperta della bellezza dell' Arte cittadina.Ogni secondo sabato del mese fino a Giugno,
l'iniziativa a cura della Professoressa Marcella Brizio, vede protagoniste le alunne di 4°C INDIRIZZO TURISTICO, che
illustrano, perle del barocco braidese. Le studentesse hanno adottato i Battuti Bianchi e Santa Chiara
|
|
|
|
|
IPSIA: UNA NUOVA OPPORTUNITA' PROFESSIONALE!!!
Dall’anno scolastico 2014/2015 è attivo il nuovo
corso di studi che prevede il rilascio della Qualifica (triennale) o del Diploma (quinquennale) in
Manutenzione e assistenza tecnica su apparecchi meccanici con circuiti elettronici.
I corsi verteranno sull’installazione e manutenzione ordinaria, sulla diagnostica, sulla riparazione
e sul collaudo di piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici in settori produttivi per l’elettronica,
l’elettrotecnica, la meccanica e la termotecnica.
|
|
|
|
|
Convegno "Mediazione civile, riforma della giustizia e fisco: nuove sinergie per le imprese"
Sabato 14 aprile 2012 ore 9.00 - Auditorium Cassa di Risparmio di Bra
clicca qui
|
|
|
|